Linguistico

CITTADINI DEL MONDO

Scarica pdf

Studiare una lingua “altra” porta a conoscere nuove culture e aiuta ad accogliere chi da esse proviene. La conoscenza di una lingua “altra” chiede di interiorizzare la cultura che veicola. Quando si studia un’altra lingua, cresce la fiducia in se stessi con l’aumento della propria abilità comunicativa che fa stringere nuove amicizie. Cresce inoltre, l’opportunità di fruire di molti più contenuti espressi nell’altra lingua. Conoscere un’altra lingua fa acquisire nuovi modi di pensare e aiuta a raggiungere obiettivi di formazione e studio all’estero. Imparare una lingua implica acquisire abilità di comprensione della lingua scritta e della lingua orale, che si focalizzano nel saper cogliere il significato veicolato dal testo e dal discorso parlato. L’abilità di produzione di una lingua implica aver acquisito le componenti: pronuncia, intonazione e accento da una parte e uso spontaneo della lingua in situazioni reali di comunicazione dall’altra. Tra processi di comprensione e processi di produzione linguistica ci si avvia verso la competenza che viene vagliata attraverso certificazioni.

Corsi per l’acquisizione della Lingua Inglese

Le certificazioni Cambridge sono, per “La Bottega dei Giovani Talenti”, un obiettivo da raggiungere passo dopo passo. Le certificazioni relative a ciascun livello si ottengono dopo aver superato una serie di prove che servono ad attestare tutte e quattro le abilità linguistiche (lettura, comunicazione scritta, ascolto e comunicazione orale) attraverso la rappresentazione di situazioni autentiche. Ciascun esame è autonomo e completo, infatti per sostenere le prove di un livello non è necessario avere superato l’esame del livello inferiore. Le certificazioni Cambridge sono riconosciute in tutto il mondo sia dalle università che dai datori di lavoro, non richiedono il possesso di titoli di studio particolari e si rivolgono non solo agli studenti ma a chiunque desideri vedere misurata la propria conoscenza della lingua inglese. Presso “La Bottega dei Giovani Talenti” si può usufruire delle vecchie prove d’esame complete di soluzioni e dei testi ufficiali per la preparazione agli esami.

Corsi per l’acquisizione della Lingua Spagnola

I certificati DELE aprono un mondo di opportunità in campo accademico, scolastico e lavorativo. I certificati DELE sono legati ai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Ogni livello prevede delle competenze linguistiche specifiche. I certificati DELE aiutano i ragazzi a sviluppare e migliorare progressivamente le abilità nella produzione orale, nella produzione scritta, nella lettura e nell’ascolto. Sono richiesti per ottenere borse di studio da importanti istituzioni e agenzie. I diplomi di Spagnolo come Lingua Straniera (DELE) sono dei diplomi ufficiali che attestano diversi livelli di competenza e padronanza della lingua spagnola. Sono rilasciati dall’Instituto Cervantes in nome del Ministero spagnolo dell’Educazione e della Scienza. Due esami per studenti fino a 18 anni: dal livello A1-A2 al livello B1. Le prove di esame consistono nella comprensione di lettura, nella comprensione auditiva, nell’espressione e interazione scritta e nell’espressione e interazione orale. Chi acquisisce li livello B1 può proseguire fino al livello C2.

Corsi per l'acquisizione della Lingua Francese

Il DELF e il DALF, che certificano livelli di competenza linguistica definiti nel “Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue”, costituiscono uno strumento di valorizzazione dei percorsi accademici individuali e favoriscono la mobilità studentesca e professionale. Dal 1985 la Francia offre due diplomi di conoscenza della lingua francese per cittadini stranieri, il DELF (diploma di studi di lingua francese) e il DALF (diploma approfondito di lingua francese). Riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione italiano, i diplomi DELF e DALF sono rilasciati in tutto il mondo dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale per certificare le competenze in lingua francese dei candidati stranieri. Il DELF e il DALF sono composti da 6 diplomi indipendenti, di difficoltà progressiva, che corrispondono ai 6 livelli del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue. Sono 4 diplomi per il DELF e 2 per il DALF, ottenibili separatamente in centri. Il DELF e il DALF sono costituiti da 4 prove che valutano le 4 competenze: comprensione ed espressione orale, comprensione ed espressione scritta.

Corsi per l'acquisizione della Lingua Tedesca

I Goethe Zertifikats sono il percorso migliore per dimostrare le proprie competenze in tedesco attraverso il Goethe Institut, la principale autorità che certifica la competenza in lingua tedesca. I vari livelli corrispondono al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e provano la conoscenza del tedesco a più livelli. Il livello richiesto per questi certificati dipende dalla qualifica che si desidera ottenere. Per conseguire un certificato è necessario dimostrare di avere le conoscenze corrispondenti al suo livello nel QCER. I Zertifikats si suddividono in quattro parti: Produzione di un testo scritto, Comprensione di un testo scritto, Test orale, Test di Ascolto. I Zertifikats sono riconosciuti a livello internazionale. Il Centro Linguistico “La Bottega dei Giovani Talenti, dopo l’acquisizione grammaticale, fa esercitare gli Allievi su un’ampia varietà di testi sempre più complessi dal punto di vista della coesione e della coerenza, contenenti informazioni e una grande varietà di espressioni esercitandoli nelle quattro abilità: Lettura, Scrittura, Ascolto e Parlato.

error: Il contenuto è protetto!